
I Navigli sono una delle zone più fotografate, più visitate, più chiacchierate di Milano.
Le loro origini povere si vedono ancora in piccoli dettagli come l’antico lavatoio di vicolo lavandai, dove si lavavano le lenzuola a mano e il suo più recente passato artistico si nota nelle sue numerose e bellissime corti, ai cui ballatoi ancora sono appesi i quadri degli ultimi atelier, tra edere rampicanti e vasi di fiori.
Il presente dà il meglio di sé alla sera, quando i locali aprono i battenti e i tavolini appaiono sulle rive del Naviglio Grande e del Naviglio Pavese.
Dai locali per l’aperitivo, ai ristoranti più alla moda qui si trova di tutto, per tutti i gusti.
Nei paraggi troverete parecchie piccole gallerie d’arte e il recente MUDEC, il museo delle culture.
Appartamenti per studenti in zona Navigli ce ne sono parecchie, vivere qui vuol dire essere sempre ad un passo dalla movida, magari abitando in una vecchia casa di ringhiera dal fascino unico.
Raggiungere i Navigli
I Navigli si estendono dalla Darsena, vicina alla stazione di Porta Genova (Linea Verde, M2), fino alla circonvallazione servita dai filobus 90 e 91 e vicino alla fermata di Romolo (Linea Verde, M2). La zona è collegata col centro dal tram n.3 che passa da Piazza XXIV Maggio e Corso San Gottardo o dal pittoresco tram n.2 che corre lungo l’Alzaia del Naviglio Grande. I tram 9 e 10 collegano Porta Genova e Stazione centrale passando, rispettivamente, per Porta Venezia e Sempione. Se non trovate una stanza in zona Navigli che fa per voi sarà comunque molto facile arrivare qui.
UNIVERSITÀ IN ZONA NAVIGLI
Il quartiere è sede di alcune delle più importanti università milanesi ma, grazie ad un’efficace rete di trasporti pubblici, è comodo quasi per tutti trovare un alloggio per studenti ai Navigli.
Università Commerciale Luigi Bocconi
Una delle più importanti accademia in Italia e all’estero per Management, Business e Marketing. Situata poco a est del Naviglio Pavese
Libera università di lingue e comunicazione IULM
Più nota semplicemente come IULM è l’istituto di riferimento per il campo linguistico e di comunicazione. La trovate fra i due bracci dei Navigli, vicino alla fermata Romolo.
Una delle università private più vecchie e prestigiose di Milano e d’Italia. Si trova a ridosso della Basilica di Sant’Ambrogio, santo patrono e simbolo della città, a metà fra la Darsena e il centro.
Nuova Accademia di Belle Arti - NABA
Colloquialmente conosciuta da tutti come NABA è l’accademia di riferimento per le belle arti, il design e la moda. Situata tra i due Navigli, poco distante dalla zona Tortona-Savona che ogni anno si anima per il Fuorisalone.
Classifica come una delle città più belle del mondo dalla rivista Forbes, Firenze è l'epitome di ciò che si potrebbe pensare quando si pensa l'Italia: Culla del Rinascimento, culla della lingua italiana e vivono in opere d'arte Michelangelo e Brunelleschi.
Visita il Museo degli Uffizi, con un bicchiere di vino con il suo nuovo amico fino a quando una schiacciata fiorentina mangia e godere di uno dei negozi di lusso pazzo nel lusso mentre studiano in una delle più antiche e famose università del mondo.
Se il maggiordomo di Batman Alfred ha scelto Firenze come il suo ritiro a bere bevande Fernet sulla riva del fiume Arno, perché non è vero? Affittare una stanza circa Uniplaces.com e trovare una sistemazione per il vostro soggiorno Erasmus perfetto.