
Il Corso Sempione si nota subito guardando la mappa di Milano: parte dal Parco Sempione, all’ombra dell’Arco della Pace e procede, in un rettilineo di quasi due chilometri, fino a Piazza Firenze. Poiché è estremamente esclusivo abitare negli immediati pressi del Parco, considereremo l’area adiacente al Corso, dove è più facile trovare affitti studenti in Sempione.
Da un lato si trova la zona più tradizionale con via Paolo Sarpi, la via risanata e pedonalizzata che è il cuore di Chinatown, mentre più in su si trova via Piero della Francesca, una strada ricca di bar e ristoranti con un’atmosfera di quartiere, che corre parallela al Corso.
Dall’altro lato invece si trova quella che era la zona della vecchia Fiera di Milano. Dietro lo storico velodromo Vigorelli si stagliano le Tre Torri, i tre grattacieli in costruzione del complesso City Life, che si è sostituito ai vecchi edifici della Fiera di Amendola. Per gli appassionati di architettura, oltre alle Torri, ci sono i complessi residenziali futuristici disegnati da Hadid e Libeskind.
Come arrivare a Sempione
La zona che consideriamo è piuttosto estesa quindi i mezzi di trasporto convenienti dipenderanno da dove troverete il vostro alloggio in zona Sempione.
Il tram storico 1 percorre l’intero Corso da cima a fondo. La linea metropolitana 5 (lilla) è probabilmente la più comoda: le fermate di Gerusalemme e Tre Torri sono in posizione strategica. Altrimenti si può considerare la fermata Domodossola, servita - oltre che dalla linea M5 - dal Passante Ferroviario che in una sola fermata porta a Cadorna o Bovisa.
Università vicine a Sempione
Non ci sono università nei paraggi del Corso Sempione ma essendo centrale e ben collegato conviene a tutti trovare una stanza studenti in zona Sempione. Ecco alcune delle università facilmente raggiungibili:
Politecnico Bovisa
Dalla stazione di Domodossola si arriva con una fermata di Passante Ferroviario. Qui ci sono le sedi di Design, Architettura e Ingegneria.
Università degli Studi Bicocca
Ci si arriva con la linea lilla (M5) della metropolitana, in direzione Bignami. Questo grosso polo universitario ha ben 14 dipartimenti.
Università Statale di Milano
Prendendo il tram n.1, che ha anche un certo fascino vintage e romantico, si arriva in Piazza Cordusio. Da lì è una bella passeggiata fino alla Statale in via Festa del Perdono, il fulcro delle facoltà umanistiche.
Università Cattolica
Dalla Stazione di Domodossola si arriva a Cadorna con una fermata di Passante Ferroviario. Da Cadorna si può raggiungere la Cattolica a piedi in 10 minuti o, se proprio piove, con un paio di fermate di bus 94.
Classifica come una delle città più belle del mondo dalla rivista Forbes, Firenze è l'epitome di ciò che si potrebbe pensare quando si pensa l'Italia: Culla del Rinascimento, culla della lingua italiana e vivono in opere d'arte Michelangelo e Brunelleschi.
Visita il Museo degli Uffizi, con un bicchiere di vino con il suo nuovo amico fino a quando una schiacciata fiorentina mangia e godere di uno dei negozi di lusso pazzo nel lusso mentre studiano in una delle più antiche e famose università del mondo.
Se il maggiordomo di Batman Alfred ha scelto Firenze come il suo ritiro a bere bevande Fernet sulla riva del fiume Arno, perché non è vero? Affittare una stanza circa Uniplaces.com e trovare una sistemazione per il vostro soggiorno Erasmus perfetto.