
Difficile pensare ad una zona più centrale e affascinante di Brera. Un quadrilatero di intricate vie a due passi dal Duomo e dal Castello Sforzesco, il cui nome è indissolubilmente legato all’arte.
È proprio nel cuore del quartiere che si trovano l’Accademia delle Belle Arti e la Pinacoteca di Brera.
Purtroppo poco rimane degli artisti che ne popolavano le strade fino a pochi anni fa, ma si possono ancora trovare delle gallerie private molto belle e un’atmosfera unica.
Qui si trovano negozi di riferimento per artisti in cerca di strumenti e colori, ma anche bar storici come il Jamaica in via Brera.
Se è troppo affollato avrete l’imbarazzo della scelta su via Fiori Chiari per un posto dove bere qualcosa.
Trovare appartamenti economici a Brera potrebbe essere un’impresa ma non impossibile, inoltre la sua posizione centrale la rende facilmente raggiungibile.
Come raggiungere Brera
Il quartiere Brera è in pieno centro a Milano quindi tutti i mezzi ci passano più o meno vicini.
La fermata della metropolitana è Lanza sulla linea verde (M2), ma va bene anche Cairoli se preferite la linea rossa (M1) o Montenapoleone se arrivate con la linea gialla (M3).
Le linee del tram 2, 12, 14 passano lungo il lato est di Brera mentre il bus 61 percorre via Pontaccio. Quindi anche se non riuscite a trovare delle stanze per studenti a Brera che fanno per voi non sarete mai troppo lontani.
Università a Brera
L’unica università con sede a Brera è l’Accademia delle Belle Arti, un’antica istituzione che ha educato gente del calibro di Dario Fo, Lucio Fontana e molti altri. Per chi abita in una casa per studenti a Brera non sarà difficile raggiungere le altre università milanesi:
Polo universitario di Città Studi
Prendendo la linea verde (M2) da Lanza si arriva a Piola in breve tempo. Qui si trovano il Politecnico e le sedi di Città Studi dell’Università Statale di Milano.
Sempre da Lanza con la linea verde ci sono solo due fermate per Sant’Agostino, la fermata della Cattolica. Magari ci mettete di meno in bici se c’è bel tempo.
Restando sulla linea verde verso sud per altre tre fermate arrivate a Romolo, la fermata della IULM. Da qui è comodo raggiungere la zona Navigli dove troverete la Naba e la Bocconi.
Classifica come una delle città più belle del mondo dalla rivista Forbes, Firenze è l'epitome di ciò che si potrebbe pensare quando si pensa l'Italia: Culla del Rinascimento, culla della lingua italiana e vivono in opere d'arte Michelangelo e Brunelleschi.
Visita il Museo degli Uffizi, con un bicchiere di vino con il suo nuovo amico fino a quando una schiacciata fiorentina mangia e godere di uno dei negozi di lusso pazzo nel lusso mentre studiano in una delle più antiche e famose università del mondo.
Se il maggiordomo di Batman Alfred ha scelto Firenze come il suo ritiro a bere bevande Fernet sulla riva del fiume Arno, perché non è vero? Affittare una stanza circa Uniplaces.com e trovare una sistemazione per il vostro soggiorno Erasmus perfetto.